
a banda ultralarga e cloud per
piccole, medie e grandi imprese
È stato un piacere per Planetel prendere parte come sponsor a questo incontro che ha visto la partecipazione di oltre 130 professionisti del settore, riuniti per approfondire una tematica attuale e vicina al nostro business come quella dell’Intelligenza Artificiale.
Un ringraziamento speciale all’Ordine degli Ingegneri di Bergamo per l’ospitalità, al Dott. Ing. Vincenzo Singuaroli per l’ottima organizzazione e al Prof. Alfio Quarteroni per lo stimolante intervento.
Lo sviluppo dell’intelligenza artificiale e, soprattutto, la sua evoluzione e la sua diffusione all’interno della società ha portato il grande pubblico a interrogarsi in misura maggiore sulle potenzialità di questa tecnologia e sull’impatto che essa può avere nei diversi ambiti della quotidianità.
Per approfondire l’argomento e dipingerne un quadro completo, dettagliato e, soprattutto, autorevole, l’Ordine degli Ingegneri di Bergamo ha organizzato un convegno intitolato “Intelligenza artificiale e società: impatto, sfide e opportunità nel nostro quotidiano”. La manifestazione, che si inserisce nell’alveo delle iniziative per Bergamo Brescia Capitale della Cultura, ambisce a creare una panoramica a trecentosessanta gradi su questo tema, partendo da un suo inquadramento storico e spostandosi, poi, sulle sue applicazioni in ambito aziendale, sportivo e industriale.
Organizzatore dell’evento il Dott. Ing. Vincenzo Singuaroli, DPO di Planetel, azienda main sponsor dell’intera manifestazione. A tessere le fila del discorso sarà, invece, il Professore Alfio Quarteroni, docente del Politecnico di Milano e dell’Ecole Polytechnique Fédérale di Losanna, il quale metterà a disposizione la usa esperienza per fornire una visione precisa del rapporto tra IA e quotidianità, descrivendo con un linguaggio tecnico ma accessibile a tutti le ricadute pratiche di tale connubio.
Il convegno si terrà mercoledì 27 settembre 2023, dalle 16.00 alle 19.00, presso la Sala Mosaico del Palazzo dei Contratti e delle Manifestazioni, sito a Bergamo in Via Petrarca 10.
Inquadramento storico
Modelli dai problemi fisici: sport, ambiente ed eventi naturali, medicina, industria
Intelligenza artificiale e machine learning
Che cos’è il machine learning e quali sono le sue principali componenti
Come funzionano gli algoritmi di apprendimento automatico
Il ruolo dei dati utilizzati nei modelli di machine learning
Esempi di applicazioni del machine learning in diversi settori
Reti neurali e loro interpretazione matematica
Generazione di gemelli digitali
Opportunità e vantaggi dell’intelligenza artificiale
Studio di casi e successi nel settore dell’intelligenza artificiale
Scarica la locandina dell’evento
L’ingresso all’evento è gratuito per tutti, addetti ai lavori e no, ma i posti sono limitati.
Riserva subito il tuo posto:
Il tuo IPv6 è: 3.233.221.90
Il nostro IPv6 è: 2a02:670:d000:400::6
Chiudi la finestra per proseguire nella navigazione.