Sappiamo bene, ormai, che la Direttiva NIS2 impone alle aziende l’implementazione di misure avanzate per la sicurezza informatica, la protezione dei dati e la continuità operativa, con scadenze precise che devono essere rispettate per evitare sanzioni e problematiche.
In Italia, dopo l’identificazione dei soggetti essenziali e importanti avvenuta in questo primo trimestre del 2025, a partire da aprile scatteranno nuovi obblighi operativi e di conformità.
In questo articolo vedremo le prossime scadenze e come le imprese possono adeguarsi efficacemente al NIS2 con il supporto di Planetel.Cloud, il nuovo brand di Planetel specializzato in soluzioni Cloud, IT e Cybersecurity su misura.
Le scadenze del NIS2 da aprile 2025
Dopo la registrazione sulla piattaforma ACN, il cui limite ultimo era il 28 febbraio scorso, e la pubblicazione dell’elenco ufficiale delle entità soggette, avvenuta alla fine di marzo, ecco le principali scadenze da tenere a mente da qui a fine anno.
- 1-15 aprile 2025: L’ACN notificherà ai soggetti registrati il loro inserimento nell’elenco delle entità essenziali e importanti. Definirà, inoltre, le modalità di adozione degli obblighi di base in materia di misure di sicurezza informatica e notifica di incidenti. Le aziende, invece, dovranno designare un responsabile per la cybersicurezza, incaricato di supervisionare la conformità alla normativa.
- Entro il 31 maggio 2025: Le organizzazioni dovranno aggiornare i loro dati sulla piattaforma per perfezionare la registrazione, fornendo, ad esempio, ulteriori dati come indirizzi IP pubblici e nomi di dominio utilizzati, stato membro in cui operano e nominativi dei referenti per la cybersicurezza.
- Giugno-dicembre 2025: Le aziende inizieranno a implementare sistemi e tecnologie per l’adeguamento alla direttiva. In questa fase, ci sarà anche la verifica della conformità da parte delle autorità, con possibili ispezioni e sanzioni per chi non rispetta le normative.
Il mancato rispetto di queste scadenze può portare a sanzioni significative fino al 2% del fatturato annuo globale per le entità essenziali e all’1,4% per quelle importanti.
Planetel: il partner qualificato per l’adeguamento alla NIS2
Per un adeguamento alla normativa NIS2 sicuro, conforme e tranquillo, la strategia migliore per le aziende è quello di affidarsi a un partner competente e qualificato, che possa supportarle nell’intero processo di conformità.
In questo senso, noi possiamo proporreconsulenza specifica e soluzioni specializzate attraverso il konw how di Planetel.Cloud, il nuovo brand del Gruppo Planetel dedicato ai servizi digitali.
La divisione Planetel.Cloud, infatti, è in grado di accompagnare le organizzazioni verso l’adeguamento al NIS2 attraverso:
- Assessment e consulenza personalizzata.
- Soluzioni avanzate di Cybersecurity per la protezione delle reti e dei dati.
- Servizi Cloud e IT per garantire continuità operativa e sicurezza.
- Monitoraggio e gestione degli incidenti informatici.
Adeguati alla NIS2 con Planetel
Scopri di più sulla NIS2
Esplora i servizi di Planetel.Cloud