Il NIS2 con Planetel: innovazione e formazione per l’adeguamento alla Direttiva

Tempo di lettura: 2'

Le aziende del nostro Gruppo vivono con particolare sensibilità le novità e i cambiamenti che caratterizzano il mondo delle Telecomunicazioni e dei Servizi Cloud, con l’obiettivo di fronteggiare le necessità del cliente nel modo più efficace e competente possibile. In linea generale, questo approccio trae origine dall’impegno e dall’ambizione di Planetel nel voler abbattere le barriere del Digital Divide, garantendo a privati, professionisti e organizzazioni una formazione e un supporto costante e puntuale.

Tale visione, che si concretizza in un’offerta commerciale innovativa e all’avanguardia, nonché in un personale altamente qualificato e specializzato, si adatta perfettamente alle recenti sfide lanciate dall’Unione Europea in materia di Cybersecurity, in particolare per quanto riguarda la nuova Direttiva NIS2.

Cos’è NIS2: informazioni e dettagli

La Direttiva NIS2, recentemente adottata dall’Unione Europea e vincolante a partire dal 17 ottobre 2024, rappresenta un passo importante per rafforzare l’integrità delle reti e dei sistemi informativi. Questa normativa richiede alle organizzazioni di adottare misure più rigorose e di segnalare tempestivamente gli incidenti relativi alla sicurezza informatica.

La Direttiva NIS2 estende il campo di applicazione rispetto alla precedente normativa, coinvolgendo più settori critici e imponendo requisiti più stringenti. L’obiettivo è creare un ambiente digitale più sicuro e resiliente in tutta l’Unione, proteggendo meglio le infrastrutture critiche e i servizi essenziali dai rischi informatici.

Planetel: Il Tuo Partner per l’Adeguamento al NIS2

Planetel è il partner ideale per aiutare le aziende ad allinearsi alla normativa della Direttiva NIS2. Grazie alle sue avanzate soluzioni tecnologiche e al team di specialisti qualificati, offriamo un supporto completo e personalizzato. Dalla valutazione del rischio alla gestione degli incidenti, guidiamo il cliente passo dopo passo verso la conformità, garantendo la sicurezza delle reti e dei suoi sistemi informativi.

Nel concreto, si fa riferimento a Sistemi di Protezione Avanzata, ossia implementazione di firewall di nuova generazione, sistemi di prevenzione delle intrusioni (IPS) e soluzioni di sicurezza endpoint per proteggere le reti aziendali da minacce esterne e interne. Inoltre, si parla di gestione delle vulnerabilità, con l’introduzione di strumenti di scansione e monitoraggio volti a rilevare, identificare e correggere tempestivamente eventuali punti deboli nei sistemi informativi.

I nostri professionisti sono costantemente aggiornati sulle nuove regolamentazioni, assicurando così serenità e fiducia nell’operare.


Come detto, è fondamentale per le Organizzazioni attivarsi per rispettare i dettami della nuova Direttiva Europea NIS2, così da non incorrere in sanzioni e problematiche. Il Gruppo Planetel, in tal senso, è pronto ad aiutarti con le migliori soluzioni disponibili e con professionisti altamente qualificati.

Se, quindi, vuoi saperne di più sulla Direttiva NIS2 e su come Planetel può aiutarti, contattaci allo 035.204461 o a [email protected] e scopri come proteggere al meglio la tua organizzazione dalle minacce informatiche.