Quando si parla di cyber security uno degli argomenti principali riguarda i rischi alle e-mail aziendali e l’importanza che la protezione e-mail riveste all’interno di una strategia di sicurezza informatica completa ed efficace. Avere business e-mail protette e un personale formato in materia fa la differenza, calcolando che nel 2024 è stato registrato un incremento di attacchi informatici del 23% rispetto all’anno precedente e che l’81% di tali incidenti è stato classificato come critico o grave[1].
In questo articolo, dunque, andremo ad analizzare la tematica dell’e-mail security e le soluzioni che Planetel mette a disposizione di professionisti, aziende e pubblica amministrazione.
La strategia di e-mail security per proteggere il tuo business
La sicurezza informatica deve rappresentare una priorità per qualsiasi azienda, indipendentemente dalle sue dimensioni o dalla sua notorietà. Questo diventa ancor più importante nel contesto attuale, dove ai consueti tentativi di attacco da parte dei cyber criminali si aggiungono le attività portate avanti dai cosiddetti hacktivisti per motivazioni sociopolitiche.
In particolare, le e-mail sono uno dei principali vettori di attacco, dal momento che spesso viene sfruttata la poca educazione del personale per ottenere informazioni di accesso, rubare l’identità oppure ricevere denaro. In Italia, nel 2024, gli attacchi informatici che hanno fatto leva su malware e phishing sono stati circa il 60% del totale[2].
Ecco perché comprendere le minacce e valutare le soluzioni è fondamentale per proteggere l’operatività di un’azienda e, di conseguenza, il suo fatturato.
Rischi alle e-mail aziendali: quali minacce esistono
Come detto, le e-mail aziendali sono spesso il bersaglio preferito dei cyber criminali. Questo perché il connubio tra l’errore umano, la scarsa educazione attorno all’argomento e la semplicità di questa tipologia di attacco eleva le probabilità di incidente a livelli davvero rischiosi. Parlando di cyber security e protezione e-mail, le minacce più comuni sono:
- Phishing: è una tecnica che mira a ingannare le persone per ottenere informazioni sensibili quali password e credenziali di accesso.
- Malware e ransomware: si tratta di software malevoli che possono bloccare o compromettere i sistemi aziendali. La maggior parte di questi software è contenuto proprio all’interno di e-mail con allegati infetti.
- Spoofing e Business Email Compromise (BEC): attacchi mirati che sfruttano l’identità di dirigenti o partner per ingannare i dipendenti e portarli ad effettuare bonifici o condividere dati sensibili.
Business e-mail protette: le soluzioni per la sicurezza
Per garantire una protezione e-mail efficace e ottimizzata, è fondamentale adottare misure di e-mail security avanzate all’interno di una strategia di sicurezza informatica ben strutturata.
Implementare un sistema di filtraggio avanzato
Un buon filtro antispam e anti-malware può bloccare gran parte delle minacce prima che raggiungano la casella di posta. Soluzioni come quelle offerte da Planetelgarantiscono una protezione efficace.
Autenticazione e crittografia delle e-mail
Utilizzare protocolli di sicurezza che aiutino a prevenire lo spoofing e tecniche di crittografia end-to-end che assicurino che i contenuti delle e-mail rimangano riservati.
Formazione del personale
Gli attacchi informatici spesso sfruttano errori umani. Addestrare i dipendenti a riconoscere le minacce può ridurre significativamente il rischio di compromissione delle e-mail aziendali.
Archiviazione sicura
Un sistema che mescola archiviazione efficace e backup consente di recuperare le informazioni in caso di attacco ransomware o perdita di dati. Soluzioni cloud sicure offrono un ulteriore livello di protezione.
Perché affidarsi a Planetel per la protezione delle e-mail aziendali?
Planetel è al fianco di professionisti e aziende offrendo soluzioni avanzate di protezione e-mail sulla base delle specifiche esigenze. Grazie a strumenti innovativi e tecnologie all’avanguardia, garantiamo la sicurezza delle comunicazioni aziendali e aiutiamo il cliente a ridurre al minimo i rischi informatici.
Attraverso un motore di intelligenza artificiale e tecniche di machine learning, che apprendono e analizzano i modelli di comunicazione tra organizzazioni e individui, le nostre soluzioni assicurano protezione ed e-mail continuity, protezione attiva dei link, crittografia avanzata, remediation per la correzione dei problemi identificati e un ambiente sandbox integrato. Inoltre, mettiamo a disposizione un portale dedicato alle analisi delle minacce.
Per quanto riguarda la parte di archiviazione, invece, il nostro e-mail archiver è resiliente, per un’archiviazione distribuita e multivolume. Con questa soluzione, i clienti hanno a disposizione uno strumento all’avanguardia che assicura regole di archiviazione e retention, conformità alle normative, ricerca veloce e granulare, e-discovery e validità legale, produttività ottimizzata e integrazione semplice.
Non lasciare la tua azienda esposta ai rischi: proteggi le e-mail oggi stesso
[1] Fonte: Rapporto Clusit 2024
[2] Fonte: Rapporto Clusit 2024