Nell’approfondimento in cui abbiamo visto le dinamiche relative all’erogazione del servizio di Backup remoto in Cloud e locale On-premises, ci siamo soffermati sull’importanza che la protezione dei dati aziendali riveste nel contesto digitale odierno. In questo articolo, invece, andremo a trattare una modalità di backup che per scalabilità, automazione, ottimizzazione e sicurezza è ormai diventata centrale in una strategia di cloud storage efficiente. Stiamo parlando del cosiddetto BaaS, acronimo di Backup as a Service (BaaS). Ma cos’è esattamente il BaaS?
Cos’è il Backup as a Service (BaaS)?
Il Backup as a Service (BaaS) è un approccio alla protezione dei dati basato sul cloud che permette l’automazione del salvataggio delle informazioni aziendali, eliminando la necessità di gestire infrastrutture complesse e implementando una soluzione di storage, replica e ripristino più snella e rapida.
In altre parole, il cliente acquista da un provider come Planetel il servizio di Backup, che significa affidare a un partner competente e certificato la gestione dell’intero processo: dall’archiviazione e replica dei dati, alla manutenzione, alla sicurezza dell’infrastruttura, al ripristino.
BaaS e Managed BaaS: le differenze
È chiaro che il panorama digitale odierno, fatto di minacce informatiche crescenti, modalità di attacco sofisticate e tecnologie di difesa tanto all’avanguardia quanto complesse, richiede alle aziende competenze e risorse specifiche e onerose sia in termini di tecnici specializzati sia di infrastrutture efficienti.
Il Backup as a Service, in tal senso, rappresenta una ghiotta opportunità per le imprese di ogni tipologia e dimensione, dal momento che possono esternalizzare tutte le operazioni e le relative implicazioni.
Inoltre, noi di Planetel mettiamo a disposizione dei clienti due diversi livelli di erogazione del BaaS, su misura delle specifiche esigenze:
- BaaS: le aziende affidano al provider solo la gestione dell’infrastruttura, mantenendo il controllo su Backup e ripristino.
- Managed BaaS: un’alternativa completamente gestita, per la quale tutte le operazioni sono delegate al fornitore.
Come funziona il Backup as a Service?
In linea di massima, il BaaS si sostanzia di una serie di step che ne definiscono caratteristiche, modalità, tempi, dinamiche e gestione. Per noi di Planetel tutto inizia con l’ascolto e il rilevamento delle necessità, così da proporre una soluzione che si adatti perfettamente alle specifiche esigenze aziendali.
Di fatto, insieme al cliente andiamo a identificare i dati critici di cui si reputa cruciale eseguire il Backup remoto. A questo punto, viene definita insieme la strategia migliore: lasciare all’azienda l’onere di pianificazione e la flessibilità di creare un programma di Backup personalizzato, oppure scegliere di prendere in carico la gestione dell’intero processo. Successivamente, i dati vengono trasmessi alla nostra infrastruttura cloud dove sono crittografati e archiviati in un ambiente sicuro e ridondato. Qualora l’organizzazione avesse necessità di avviare un percorso di ripristino delle informazioni a causa di perdita di dati, corruzione o attacco informatico, può farlo sia in autonomia, tramite la console messa a sua disposizione, sia rivolgendosi direttamente a noi.
Protezione dei dati: i Vantaggi del BaaS
Le soluzioni di Backup as a Service offrono numerosi vantaggi rispetto ai modelli tradizionali.
- Maggiore sicurezza
Con il BaaS, i dati vengono salvati su cloud storage ridondato, con elevate misure di sicurezza, politiche di crittografia e autenticazione a più fattori. Inoltre, appoggiandosi a provider qualificati, le aziende possono contare su controlli regolari, monitoraggio costante e supporto attivo.
- Costi ridotti
Non è più necessario investire in hardware e software costosi per lo storage dei dati. Il BaaS funziona con un modello di scalabile, che si adatta perfettamente alle esigenze aziendali.
- Accessibilità e scalabilità
Le aziende sono in grado di accedere ai dati in qualsiasi momento e da qualsiasi luogo, avendo, quindi, massima flessibilità. Inoltre, il servizio cresce insieme all’azienda senza bisogno di aggiornare l’infrastruttura interna.
- Facilità di configurazione e gestione
L’intero processo di BaaS è caratterizzato da facilità e immediatezza. Naturalmente, l’esternalizzazione a fornitori competenti accelera e ottimizza le operazioni, dando al cliente assoluta tranquillità. Ad ogni modo, il backup as a Service rimane sempre la soluzione più agile da gestire.
Perché scegliere il Backup as a Service di Planetel?
Scegliere il Backup as a Service di Planetel significa optare per una soluzione di backup remoto sicura, scalabile e gestita da esperti. Grazie alla nostra esperienza e alla nostra infrastruttura certificata, composta da una rete proprietaria in Fibra ottica e da 6 Data center interconnessi e ridondati, garantiamo alle aziende una protezione dati efficace e su misura, nonché un ripristino rapido in caso di necessità.
Contattaci per scoprire come il nostro Backup as a Service può proteggere la tua azienda!