Autore: Roberto C. (esperto Fibra ottica Planetel)
In questo articolo andremo ad approfondire uno dei servizi principali del nostro core business, ovvero la connettività in Fibra ottica FTTH. Partiremo dalle soluzioni che mettiamo a disposizione di privati, professionisti e aziende e dalle modalità attraverso cui verificare la copertura della Fibra ottica FTTH a un determinato indirizzo. Completeremo il discorso illustrando cos’è la Fibra ottica, parlando dei vantaggi di questa tecnologia, dando valore ad alcuni elementi spesso un po’ trascurati quali il cavo di Fibra ottica e il connettore di Fibra ottica FTTH e, infine, spiegando cosa fare se la centralina di Fibra ottica FTTH è piena.
La soluzione Fibra ottica FTTH di Planetel
Come vedremo successivamente, l’FTTH è una specifica “forma” di connettività in Fibra ottica che unisce innovazione, velocità e stabilità. È, in sostanza, il top di gamma delle connessioni oggi disponibili. Noi di Planetel uniamo le caratteristiche innovative di questa tecnologia ai valori di cura del cliente e attenzione al territorio che ci contraddistinguono. Tutto ciò per fornire a coloro che si affidano a noi una soluzione di qualità a trecentosessanta gradi.
Siamo al fianco di chi vuole intraprendere un processo di evoluzione digitale, che si tratti di privati desiderosi di implementare nella propria abitazione una connessione a internet potente e affidabile, di professionisti che vogliono facilitarsi il lavoro con una linea performante ed efficiente o di aziende che ambiscono a compiere un percorso di digitalizzazione serio e completo.
Verificare la copertura della Fibra ottica Planetel
Ci impegniamo quotidianamente per consentire a sempre più utenti di poter accedere alla Fibra ottica FTTH, investendo in infrastrutture e risorse per espandere la nostra rete proprietaria e fornire un servizio ottimale sia in termini tecnologici sia di assistenza al cliente. Il passaggio primario per capire l’effettiva possibilità di portare questa tipologia di connettività a un determinato indirizzo consiste, semplicemente, nel verificare la copertura della Fibra ottica FTTH. Basta collegarsi al sito web di Planetel, compilare l’apposito modulo e verificare la disponibilità che ne consegue.
Altrettanto facile è la successiva attivazione del contratto, che può essere fatta direttamente a seguito della verifica della copertura sul sito web seguendo i passaggi indicati, oppure chiamando il nostro ufficio dedicato allo 035204070.
Cos’è la Fibra ottica FTTH?
FTTH è l’acronimo di Fiber to the Home e sta ad indicare la tecnologia di connettività per la quale il cavo di Fibra ottica arriva direttamente all’interno dell’abitazione o dell’azienda del cliente. Questo fa sì che velocità, stabilità e latenza siano ottimizzate, per assicurare la migliore esperienza di navigazione ad oggi possibile. In altre parole, quando si parla di connettività, l’FTTH rappresenta la sua versione più evoluta ed è sinonimo di affidabilità, efficienza e performance incredibili.
Vantaggi della Fibra ottica FTTH
È ora lecito chiedersi quali possono essere i vantaggi derivanti dall’adozione di tale tecnologia. I principali sono i seguenti:
- Velocità eccezionale per svolgere qualsiasi attività digitale senza preoccupazioni.
- Connessione stabile, senza interferenze e dispersioni di potenza dovute alla distanza dalla centralina.
- Latenza bassissima, per ottimizzare anche i servizi digitali più avanzati.
- Resistenza, dal momento che il cavo in Fibra ottica è resistente e performante anche sul lungo periodo
- Sostenibilità, con consumi energetici limitati alla sola trasmissione attiva del segnale.
Cavo di Fibra ottica FTTH, connettore e Centralina
In conclusione, facciamo una breve disamina di alcuni aspetti che sono cruciali per garantire un efficiente trasporto della Fibra ottica FTTH dalla nostra infrastruttura all’abitazione o all’azienda del cliente.
Innanzitutto, il cavo di Fibra ottica FTTH. Esso contiene un numero variabile di fibre ottiche, ciascuna delle quali è costituita da una sezione interna chiamata cuore e da una più esterna detta mantello. Immaginatevi, quindi, un cavo fatto di materiale plastico che avvolge un certo numero di filamenti, ognuno composto di cuore e mantello. Quando si parla di FTTH, il cavo di Fibra ottica viene portato direttamente in casa o in azienda, a differenza di tecnologie come l’FTTC dove il collegamento in Fibra ottica arriva solo alla centralina in strada e, da lì, viene collegato alla destinazione utilizzando il rame.
In secondo luogo, il connettore Fibra ottica FTTH. Questo è il componente che collega il cavo in Fibra ottica agli apparati di rete, permettendo la trasmissione del segnale ottico fino all’interno dell’abitazione o dell’azienda. Il connettore è fondamentale per garantire una trasmissione senza dispersione del segnale e deve essere installato correttamente. I tecnici Planetel sono formati per far sì che la configurazione sia ottimale e il cliente possa fruire del servizio con la massima efficienza.
La centralina, infine, è l’armadio posto in strada nei pressi dell’indirizzo di riferimento. Vi confluisce la rete in Fibra ottica per poi essere smistata nelle abitazioni e nelle aziende. Può accadere che le richieste di allacciamento a quella specifica centralina siano superiori alla sua effettiva capacità. Cosa fare se la centralina fibra ottica FTTH è piena? Anche in questo caso noi di Planetel siamo pronti a trovare la miglior soluzione. Ciò può significare verificare la disponibilità di nuove porte di connessione, pianificare l’ampliamento della rete o fornire soluzioni alternative in attesa di upgrade.