Se ti stai chiedendo che cos’è il VoIP, come funziona il telefono VoIP e in che modo il centralino VoIP possa portare benefici alla tua attività in termini di efficienza e produttività, questo articolo fa al caso tuo. Nei prossimi paragrafi, infatti, approfondiremo la tecnologia del Voice over Internet Protocol, appunto il VoIP, capiremo quali possono essere i benefici legati al suo utilizzo nei contesti lavorativi e vedremo le soluzioni che Planetel propone per aiutare i clienti a digitalizzare il loro modo di comunicare.
Che cos’è il VoIP: caratteristiche e vantaggi
Dunque, che cos’è il VoIP? Come detto, VoIP è l’acronimo di Voice over Internet Protocol, una sigla che ai non addetti ai lavori può creare timore ma che in realtà indica semplicemente quella tecnologia che consente di effettuare chiamate telefoniche utilizzando internet anziché le linee telefoniche tradizionali. Questo avviene grazie alla digitalizzazione della voce, che viene convertita in pacchetti di dati trasmessi attraverso la rete.
Come funziona il telefono VoIP
Probabilmente, ora, ti starai chiedendo come funziona il telefono VoIP. Senza entrare troppo nello specifico e nei tecnicismi, il processo è semplice.
- La voce del mittente viene catturata da un microfono;
- Un codec elabora tale input e lo converte in dati digitali;
- Tali dati sono suddivisi in pacchetti e inviati tramite internet;
- Il destinatario riceve questi pacchetti, che vengono riassemblati e convertiti in voce.
Uno dei pregi di questa tecnologia è la sua eterogeneità in termini di dispositivi utilizzabili. Attraverso applicazioni dedicate, infatti, è possibile servirsi del VoIP su computer, telefoni VoIP e smartphone. Il cellulare VoIP, ad esempio, permette di effettuare chiamate attraverso la rete dati o il Wi-Fi, eliminando la necessità di una SIM tradizionale.
I vantaggi del VoIP per le aziende
Ma quali sono i vantaggi concreti che il centralino VoIP può portare alla tua azienda o al tuo ufficio? Per le aziende che necessitano di un sistema telefonico avanzato, il centralino VoIP è la scelta ideale. A differenza dei centralini tradizionali, questa soluzione sfrutta la rete Internet per gestire le chiamate, offrendo funzionalità evolute e benefici tangibili.
- Sostenibilità economica: la tecnologia VoIP, sfruttando la rete internet, abbatte i costi delle chiamate sulle linee tradizionali, soprattutto per chi ha l’esigenza di effettuare chiamate internazionali.
- Scalabilità: è possibile aggiungere o rimuovere linee telefoniche in base alle esigenze aziendali senza costi infrastrutturali elevati.
- Funzionalità avanzate: un centralino VoIP ha funzionalità avanzate quali segreteria virtuale, trasferimento di chiamata, videoconferenze e integrazione con CRM e software aziendali.
- Flessibilità e mobilità: i dipendenti possono rispondere alle chiamate ovunque si trovino, grazie alle app per dispositivi mobili.
Le soluzioni VoIP di Planetel
Se stai cercando un partner affidabile in grado di affiancarti nel processo di digitalizzazione della tua attività, Planetel è un valido alleato. Come per la connettività e per tutta una serie di servizi a valore aggiunto quali Cloud e Cybersecurity, abbiamo tecnici qualificati e certificati per rispondere anche alle richieste in materia di comunicazione aziendale. Noi, infatti, nasciamo proprio in questo settore ormai 40 anni fa, nel 1985, e in tutto questo tempo abbiamo accompagnato migliaia di clienti nell’introduzione di tecnologie innovative sulla base delle specifiche esigenze.
Proponiamo servizi VoIP di alta qualità e centralini telefonici virtuali progettati per garantire massima efficienza e affidabilità. Grazie a un’infrastruttura tecnologica all’avanguardia, mettiamo a disposizione:
- Centralini VoIP virtuali per la gestione delle chiamate aziendali senza la necessità di un hardware fisico.
- Servizi di telefonia VoIP aziendale, con soluzioni personalizzate per migliorare la comunicazione interna ed esterna.
Tutto ciò in un’ottica di integrazione con le applicazioni aziendali preesistenti come CRM, software gestionali e strumenti di collaborazione.